Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
FRANCIS WHEELER Inglese. Baronetto. Ammiraglio.
1656 ca. – 1694 (febbraio)
Anno, mese | Stato, in proprio | Avversario | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1680 | |||
Settembre | Inghilterra | Corsari barbareschi |
Ha il comando del vascello “Not Such”. Prende parte ad una crociera che ha lo scopo di dare la caccia ai corsari barbareschi. |
1681 | |||
Aprile |
Ai primi del mese cattura una grande nave algerina. |
||
Agosto |
Con il “Kingfisher” si impossessa di un altro vascello algerino. |
||
………… |
E’ nominato ammiraglio. |
||
1694 | |||
Febbraio |
Naviga a bordo del “Sussex”, un vascello dotato di 80 cannoni con 500 uomini di equipaggio; ha il compito di scortare nel Mediterraneo, con 40 navi da guerra, un convoglio mercantile di 166 imbarcazioni. Gli viene affidata inoltre una grossa somma di denaro in monete d’oro destinata al duca di Savoia alleato degli inglesi contro i francesi. Nelle vicinanze di Tarifa la flotta viene investita da una grossa tempesta che getta i legni contro le coste rocciose. Il “Sussex” punta su Gibilterra: l’acqua entra per gli sportelli dei cannoni lasciati aperti ed il vascello affonda. Nel naufragio si salvano solamente due uomini dell’equipaggio. Giorni dopo il cadavere dell’ammiraglio viene trovato sulla spiaggia con indosso ancora la camicia da notte. |
CITAZIONI