Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
LEONE VENTO/LEONE VETRANO Di Genova. Corsaro.
+ 1207
Anno, mese | Stato, in proprio | Avversario | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1204 ca. | In proprio | Venezia |
Si impadronisce, a spese dei veneziani, di Corfù (Kerkira) con 9 galee, Il punto è particolarmente strategico per la Serenissima in quanto ponte di collegamento nell’Adriatico con i loro possedimenti in Levante. Scorre le coste limitrofe con la sua flottiglia. |
1207 | In proprio | Venezia |
Difende Corfù con tale accanimento che i veneziani devono lottare a lungo nell’assediare l’isola. Gli si muovono contro Ranieri Dandolo e Ruggero Premarin con 32 galee ed 8 navi. Sconfitto con la cattura di 12 galee e di 5 navi è catturato. E’ fatto impiccare a Corfù da Ranieri Dandolo all’albero della sua nave. |
CITAZIONI
-“In quelli tempi famoso corsaro marino.” Sabellico
-“Rei maritimae peritissimus.” Bizari
-“Prencipe de corsari..crudelissimo pirata.” Giustiniani
-“Vechio corsaro nemico de Venetiani.” Basilicata