Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

MARCO GRADENIGO Di Venezia.

+ 1275 ca.

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1256

Venezia

 

Al comando di 7 galee muove verso l’isola di Negroponte (Evvoia)  ribellatasi ai veneziani. Recupera la capitale e vi fa prigionieri molti nobili.

1261

 

 

Ricopre per conto della Serenissima l’incarico di podestà a Costantinopoli. Con la conquista della città da parte dell’imperatore Michele VIII Paleologo ripara a Negroponte con l’imperatore latino Baldovino ed il patriarca Pantaleone Giustinian.

1263

Venezia

Genova

Con 6 galee ed alcune navi appoggio cerca, inutilmente, di battersi con i genovesi.

1266

 

 

 

Estate

 

 

Viene inviato a Ragusa (Dubrovnik) con 10 galee. Si unisce con Giacomo Dandolo (34 Galee) ed incrocia nelle acque siciliane: vince a Trapani la flotta genovese (28 galee) comandata da Lanfranco Borbonino. Nell’occasione sono catturate 15 galee; le altre riescono a riparare nel porto di Trapani. Marco Gradenigo viene accolto ion trionfo a Venezia.

1272

Venezia

Bologna

E’ nominato capitano a Primaro. Con Giovanni Dandolo sconfigge il podestà di Bologna.

1275

 

 

Muore.

CITAZIONI 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here