Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
STEFANO MUTINI (Mottino) Di Moneglia. Padre di Lorenzo.
+
Anno, mese | Stato, in proprio | Avversario | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1499 | |||
Ottobre | Chiesa |
Capitano delle galee del papa Alessandro VI a metà mese entra nel porto di Livorno con una fusta e 2 brigantini. Sospettato di volere aiutare i pisani viene in un primo momento bloccato nel porto. Dopo pochi giorni gli è permesso di salpare.
|
|
1503 | |||
Aprile/ dicembre |
Firenze Francia |
Pisa Spagna |
A metà aprile è contattato dai fiorentini per scorrere lungo il litorale pisano e la foce dell’Arno con una galea, una fusta e 2 brigantini. Ha il compito di bloccare il flusso dei rifornimenti diretti via mare a Pisa assediata dai fiorentini. Fa capo al porto di Livorno. Di seguito milita al servizio dei francesi contro gli spagnoli (2 galee). Alla scadenza del contratto con i transalpini (dicembre) si offre di passare agli stipendi dello stato della Chiesa: per la prestazione delle sue due imbarcazioni chiede 900 ducati il mese. Anche un suo fratello, proprietario di 3 brigantini, si accoda alla sua proposta chiedendo ai pontifici un compenso mensile di 300 fiorini.
|
CITAZIONI
-“Il quale con molta fortezza, et consiglio adoperando gran fatti, rendè chiaro il suo nome per tutto il mare Mediterraneo et fecelo formidabile a nimici.” Foglietta