Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
GIOVANNI MICHIEL/MICHEL FERRE’ Di Marsiglia (Marseille). Corsaro.
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1525 |
|
|
|
Novembre |
In proprio |
Genova |
Si impadronisce di una barza genovese diretta a Costantinopoli (Istanbul). Naviga lungo le le coste di Candia (Kriti) con una barza di 800 botti. Poiché nelle sue crociere non attacca le navi della Serenissima il provveditore veneziano Giovanni Moro non blocca il suo transito. |
1526 |
|
|
|
Gennaio |
In proprio |
Venezia |
Continua a scorrere nell’arcipelago greco con Giovanni Fiorin. Il provveditore veneziano Giovanni Moro ora dà la caccia ai due corsari francesi con 6 galee. |
Ottobre |
|
|
Si trova all’isola della Sapienza (Sapientza) con la sua barza di Marsiglia (Marseille), la “Bravosa”; viaggia sempre in compagnia di Giovanni Fiorin che dispone, a sua volta, di una barza di 500 botti (con 200 uomini a bordo), un galeone ed una germa, per un complesso di 150 cannoni. Giunge con 5 galee il provveditore Giovanni Moro; costui chiede ai due corsari di seguirlo all’isola di Candia. Giovanni Michiel, prudentemente, prende nottetempo il largo con Giovanni Fiorin. |
CITAZIONI