Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

JOHAN MALUER Di Maiorca (Mallorca) o provenzale. Corsaro.

+

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1384

 

 

 

Estate

Re d’Aragona

Giudicato Arborea

Agli ordini del governatore aragonese di Cagliari collabora con le galee della guardia;  sorveglia i traffici diretti ai porti del Giudicato di Arborea. Mentre si trova a Capo Teulada è informato della presenza nelle acque cagliaritane di una galeotta di mori.

…………

 

 

Ad Alghero e a Cagliari vende numerose imbarcazioni e merci razziate nelle sue scorribande compiute, talora, anche con la galea della guardia di Arnau Aymar e con la nave corsara del cipriota Giovanni Alfonso.

1385

 

 

 

Aprile

 

 

Riceve una ricompensa per i servizi resi alla causa aragonese.

……..

 

 

All’imbocco del porto di Oristano attacca con la sua galeotta un mercante provenzale che, munito del salvacondotto rilasciato dal governatore di Lugoduro, si appresta a trasportare da tale porto ad Alghero un carico di vettovaglie destinato a sfamare la popolazione locale. Il bottino è venduto parte a Cagliari, parte ad Alghero. Pietro d’Aragona lo accusa con Giovanni Alfonso ed Arnau Aymar di assalire indiscriminatamente mercanti pisani, genovesi e di altre nazionalità in pace con la corona aragonese.

…………

Angiò

Napoli

Combatte nelle acque del regno di Napoli a favore di Luigi d’Angiò.

1386

 

 

 

Agosto

 

 

Il re d’Aragona spicca contro di lui un mandato di cattura: si sottrae in modo rocambolesco ad esso con alcuni complici e la sua donna.

CITAZIONI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here