Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
PAOLO GIUSTINIANI Di Genova.
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1522 |
Malta |
Impero ottomano |
Si trova ad Iraklion capitale di Candia (Kriti); da tale isola presta soccorso ai cavalieri di Rodi contro i turchi. |
1527 |
Chiesa |
Impero |
Assale Pozzuoli e conquista la città. |
1534 |
|
|
|
Novembre |
Chiesa |
|
Agli stipendi del papa Paolo III. E’ luogotenente della flotta pontificia comandata da Gentile Virginio Orsini. Acquista a Genova 9 galee per conto dell’Orsini. |
1537 |
|
|
|
Novembre |
Chiesa |
|
A Civitavecchia. Il vescovo di Pavia Giovanni dei Rossi ha l’incarico di visionare lo stato della flotta pontificia: anche la sua galea è giudicata in piena efficienza. |
1538 |
|
|
|
Agosto |
Chiesa |
Impero ottomano |
Contrasta i turchi sulle coste albanesi. Dopo lo sbarco di Alessandro da Terni con 800 fanti entra nel canale di Prevesa (Préveza). |
1566 |
|
|
A Messina. Viene utilizzato dal viceré di Sicilia don Giovanni de la Cerda per trattare il riscatto del figlio Gastone catturato l’anno precedente dai musulmani. Il giovane si trova prigioniero a bordo della flotta di Piali Pascià. |
CITAZIONI