Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
ROBERT ELLIOTT (Robert Elyatt) Corsaro inglese. Cattolico.
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1609 | |||
Maggio |
Toscana |
Corsari barbareschi |
Milita al servizio del granduca di Toscana sotto la protezione di Robert Dudley, figlio del conte di Leicester, un favorito della regina Elisabetta. Lascia Marsiglia (Marseille) con l’intenzione di penetrare nottetempo nel porto di La Goletta e dare alle fiamme alcune vascelli dei corsari di Tunisi. Ufficialmente è a capo di una missione granducale a Tunisi. Il dey Kara Othman diffida della sua presenza, previene la sua azione e lo fa catturare da 3 vascelli barbareschi. E’ trattenuto prigioniero in città, anche se, inizialmente, gli è concessa qualche libertà di movimento. Allorché Robert Elliott si rifiuta di convertirsi all’Islam viene messo ai ferri; sarà incarcerato per alcuni anni. |
1613 |
|
|
Viene liberato dal dey di Tunisi. |
1618 |
In proprio |
Venezia |
Assoldato con 2 navi è spinto dal viceré di Napoli don Pietro Giron, duca d’Ossuna, a molestare i veneziani nell’ Adriatico. Si impadronisce di alcune imbarcazioni. |
CITAZIONI