Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
SALMAN Francese. Corsaro. Cavaliere di Malta. Priore di Tolosa (Toulouse).
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1524 |
|
|
|
Marzo |
In proprio |
Genova |
Al comando di 2 galeoni scorre con Bernardino d’Ornesan ed un altro corsaro francese di nome Bernardino che conduce, a sua volta, un terzo galeone. Giunge a Sciacca. I tre corsari si sono impadroniti di 16 navi, tra cui una caracca genovese di 3500 salme, altre di 2400 salme, altre ancora di 800 salme: tutti i legni trasportano per lo più carichi di frumento, anche se non mancano nelle stive merci di altro tipo. La caracca viene rimorchiata da Bernardino d’Ornesan; 6 navi saranno riscattate dai proprietari: il bottino complessivo è valutato in 20000 ducati. I tre corsari si spostano poi nel golfo di Tunisi, ove catturano una barza, la “Perla” (14000 ducati di merci); bloccano anche una nave ragusea (di Dubrovnik) rilasciata in un secondo momento. Da ultimo Salman scorre da solo a Lipari. |
Aprile |
|
|
I tre corsari si ritrovano all’isola di Favignana; da qui fanno ritorno a Marsiglia (Marseille). |
CITAZIONI