Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

FORMILLON Corsaro francese.

+

 

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1529

 

 

 

Ottobre

In proprio

 

Lascia Marsiglia (Marseille) e scorre in Levante con una barza di 700 botti (la “Brava”), già di fra Bernardino d’ Ornesan, ed un galeone comandato da Piero Bosco, ex luogotenente dello stesso Ornesan. Della stessa squadra fanno pure parte 2 navi del Saint-Blancard, una nave di 700 botti (la “Bugia”) ed un piccolo galeone.

1530

 

 

 

…………….

In proprio

Venezia

Si impossessa di alcune navi veneziane nelle acque di Tunisi.

Giugno

In proprio

Impero ottomano

Provoca forti danni alla marineria ottomana. Nelle coste siciliane gli dà la caccia  Curtogoli con 20 galee.

1532

 

 

 

Gennaio

In proprio

Genova

Naviga in Levante con la “Brava”. Si impadronisce di 2 navi genovesi: di queste, una, la caracca viene affondata. Cristoforo Pallavicini si mette alla ricerca della nave del Formillon come a quella di Magdalon d’Ornesan.

Marzo

 

 

In Francia. Viene citato a comparire davanti al gran consiglio regio per atti di pirateria.

Giugno

 

 

Si lavora a corte per trovargli qualche attenuante.

1533

 

 

 

Gennaio

 

 

Viene processato con il Saint-Blancard.

Maggio

In proprio

Venezia

Riprende la guerra di corsa e si appropria di una nave veneziana con il Saint-Blancard.

 CITAZIONI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here