Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

CONTE PALADIN (Conte Palatino) Spagnolo. Corsaro.

+

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1494

In proprio

Venezia

Naviga con Juan Perez. Nelle acque di Tunisi si impossessa della nave “Contarina” diretta da Malvasia (Monemvasia) a Tunisi. Gli è posta una taglia sul capo dai veneziani.

1497

 

 

 

Agosto

 

 

E’ segnalato a Tunisi sulla barza di 1100 botti di Ferrando dell’Isola.

Settembre

 

 

Salpa da Tunisi ed è intercettato nel golfo da 2 galee veneziane della squadra di Barberia condotte da Bernardo Cicogna. Dopo un aspro combattimento di cinque ore la barza corsara è abbordata. Tra i veneziani sono uccisi 42 uomini; i corsari si arrendono a patti salva la vita. Dei prigionieri venti sono sottoposti a tortura e due vengono impiccati per precedenti atti di pirateria. Conte Paladin ottiene di potere scaricare a Tunisi un terzo delle lance caricate per il re di quel paese e scende a terra. Bernardo Cicogna consegnerà al sovrano il resto del carico (3000 lance) ed otterrà in cambio l’affidamento del corsaro spagnolo.

1499

 

 

 

Maggio

In proprio

 

Si trova alla testa di 3 barze; sbarca in Sicilia alla ricerca di uomini con i quali rimpolpare i propri equipaggi. Passa al servizio dello stato della Chiesa.

…………………

Chiesa

 

 

1500

 

 

 

Marzo

In proprio

 

Naviga lungo le coste siciliane. E’ avvistato a Palermo.

CITAZIONI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here