Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
ALESSANDRO PALLAVICINI Di Genova.
+ 1621 (gennaio)
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1620 |
|
|
|
Novembre |
Chiesa |
|
Alla fine del mandato di Francesco Centurione ha il comando della squadra pontificia. Firma il contratto di assento per cinque anni: le condizioni da lui proposte sono molto vantaggiose rispetto a quelle prospettate da altri concorrenti. Ai suoi ordini vi sono 5 galee; il compenso per il suo servizio è previsto in 63000 scudi l’anno di cui 4466 sono destinati alla sua provvigione. Prende possesso dell’incarico dalle mani del tesoriere generale monsignore Costanzo Patrizi. Testimoni dell’atto sono Carlo Doria, duca di Tursi, ed il nuovo viceré di Napoli il cardinale Zapata. Alessandro Pallavicini trasporta a Napoli quest’ultimo. |
1621 |
|
|
|
Gennaio |
|
|
Muore a fine mese. |
CITAZIONI