Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

MORO Corsaro turco. Figlio di Moro d’Alessandria.

+

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1531

 

 

 

Agosto

In proprio

 

Il padre (Moro d’Alessandria) scorta da Costantinopoli (Istanbul) ad Alessandria (Al Iskandariyah) 120 navi che trasportano artiglierie, armi e munizioni necessarie per la guerra in India con i portoghesi. Egli si dà, invece, alla guerra di corsa.

Dicembre

 

 

Salpa da Alessandria con 30 vele (16 galee, 8 maone, 6 navi); si dirige a Costantinopoli per ringraziare il sultano di essere stato nominato ammiraglio della flotta del Mar Rosso al posto del padre.

1532

 

 

 

Marzo

Impero ottomano

Impero

Alla testa di 10 galee perviene a Mitilene (Mitilini) ed a Tenedo (Imroz). E’ stato convocato a Costantinopoli dal sultano per istruzioni inerenti la guerra contro gli imperiali.

Aprile

 

 

Sorveglia le coste libanesi con le sue 10 galee.

Giugno

 

 

Verso Modone (Methoni) con 10 galee.

Luglio

 

 

Salpa da Alessandria con 12 vele, tra fuste e galee; assale le coste della Puglia.

Ottobre

 

 

Viene destinato alla guardia del golfo di Satalia (Antalya).

1539      
Agosto Impero ottomano Impero
Combatte nuovamente gli imperiali. Controlla le isole dell’arcipelago con 20 navi tra galee e galeotte. La flotta di Andrea Doria gli dà inutilmente la caccia per qualche giorno.

CITAZIONI

“El qual è di mala natura.” Sanudo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here