Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

MANICHIOLI (Maniccioli) Di Genova. Rinnegato di Nervi. Corsaro barbaresco.

+

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1556

Impero ottomano

Impero

Si trova alla guardia dell’arcipelago greco con 7 galee. Respinge una scorreria portata dalle galee toscane di Marco Centurione.

1558 In proprio Impero
Scorre nelle acque sarde con una galeotta di 18 banchi. Giunto in una cala nei pressi dell’Asinara vi sbarca 27 uomini. Durante un temporale è attaccato all’improvviso da 2 galee di Giovanni Andrea Doria, la “Pellegrina” e la “Fortuna” comandate dai fratelli Pandolfo e Francesco Polidori di Portovenere.  Manichioli reagisce inviando a poppa dodici uomini armati di arco ed archibugio. Costoro con il loro preciso tiro impediscono alla “Pellegrina” di speronare la galeotta e feriscono 80 rematori, nonché altri 40 membri dell’equipaggio tra fanti e marinai. Il corsaro riesce a guadagnare la fuga.

CITAZIONI

“Huomo intrepido”. Giovanni Andrea Doria

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here