Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

PAOLO EMILIO MALASPINA Di Ascoli Piceno. Cavaliere dell’ordine gerosolomitano. Marchese.

+

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

…………….

Chiesa

 

Serve nella marina da guerra del papa Innocenzo XI (5 galee).

1682

 

 

 

Maggio

Chiesa

 

Dapprima governatore della squadra nel maggio ne diviene l’assentista.

1684

 

 

 

Giugno agosto

Chiesa

Impero ottomano

Si porta a Corfù (Kerkira) con 5 galee e 1000 uomini, suddivisi in otto compagnie da sbarco, per combattere i turchi nella guerra di Candia (Kriti). Si collega con i veneziani comandati da Francesco Morosini e con la squadra toscana di Camillo Guidi. Nello schieramento della flotta gli è assegnata la posizione centrale; investe l’isola di Santa Maura (Levkas) che si arrende nei primi giorni di agosto. Sono liberati 200 schiavi cristiani quasi tutti calabresi; il bottino per gli attaccanti è rappresentato da 70 cannoni.

Settembre

 

 

Concorre all’assedio di Prevesa (Préveza); la località capitola a fine mese: in conseguenza di tale successo 88 cannoni, 200 schiavi etiopi ed una grande quantità di provviste pervengono nelle mani dei vittoriosi.

Ottobre

 

 

Nel viaggio di ritorno in Italia sventa un’imboscata alle truppe sbarcate alle Gomenizze e pone in rotta il nemico con l’artiglieria.

…………

 

 

Tornato a Civitavecchia cade vittima di una grave epidemia di peste.

1685

 

 

 

Giugno agosto

 

 

Rimessa in ordine la squadra decimata in precedenza dalle malattie prende parte alla seconda campagna di Morea. Si collega con i veneziani;  a fine giugno prende parte agli assalti ai danni di Corone (Koroni). Vengono scavati profonde gallerie verso le mura nelle quali sono inserite alcune grosse mine: le operazioni sono effettuate sotto il fuoco di protezione delle truppe da sbarco; nel contempo sono respinte le controffensive portate dai difensori e dalle milizie del serraschiere della Morea. Paolo Emilio Malaspina conserva con le altre squadre ausiliarie il controllo delle acque finitime, bombarda ripetutamente la piazzaforte che, a metà agosto, dopo quarantasette giorni di assedio sarà alfine, conquistata. Corone viene messa a sacco.

…………

 

 

Accolto trionfalmente a Reggio Calabria ed a Roma, rientra a Civitavecchia.

1686

 

 

 

Maggio

 

 

Si congeda al termine del contratto di assento.

CITAZIONI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here