Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
GUIDO DI BOISMORAND Francese. Cavaliere di Malta. Corsaro. Balivo della Morea.
-
1680 ca.
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1647 |
|
|
|
Novembre |
Venezia |
Impero ottomano |
Lascia Malta con il Burlemont ed il La Fontaine (3 brigantini) per scorrere in Levante contro i turchi. |
1652 |
|
|
|
Agosto |
Francia |
Spagna |
Combatte per i realisti contro i frondisti ed i loro alleati spagnoli. Louis Foucauld du Daugnon viene rafforzato dalla squadra spagnola di Dunkerque, da quelle di Napoli e della Biscaglia comandate da Antonio Mény, da Marino di Masibradi e dall’Arteaga (22 vascelli e 6 brulotti). Ai primi del mese tutti costoro sono attaccati da César de Vendome nel Portuis-Breton. Le navi ammiraglie nemiche vengono assalite dai brulotti realisti. La “Concordia”, nave ammiraglia del Masibradi, è incendiata dalle capitane di Guido di Boismorand, del Pasdjeu e del La Roche. La vittoria arride a questi ultimi, anche perché sulla “Lune” del du Daugnon, i marinai si rifiutano di sparare contro i realisti. Vendome perde solo 30 uomini contro i 600 di frondisti e spagnoli. |
1678 |
|
|
E’ nominato balivo della Morea. |
1680 |
|
|
Muore. |
CITAZIONI