Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
ANDREA LOREDAN Di Venezia.
+ 1499
Anno, mese | Stato, in proprio | Avversario | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1493 | Venezia | Corsari |
Con una barza ed un barzotto sconfigge nelle acque di Cefalonia (Kefallinia) il Fiorentino che naviga nelle vicinanze con una barza di 600 botti e 120 uomini a bordo. Alcuni corsari vengono impiccati. |
1494 | |||
…….. | Venezia | Corsari |
Cattura il Bazuola, corsaro al servizio del re di Francia, nelle acque di Zante (Zakinthos) e lo fa impiccare. |
Marzo |
Il sovrano francese Carlo VIII pretende dai veneziani il pagamento di 80000 ducati a causa dei danni sofferti per la perdita del Bazuola. |
||
…….. | Venezia | Corsari barbareschi |
Sempre con la sua barza si impossessa a spese di un corsaro in Barberia di 2 fuste e recupera una nave veneziana. Il corsaro barbaresco si dà alla fuga e si mette in salvo a Biserta (Banzart) con altre 2 fuste. |
1499 | Venezia | Impero ottomano |
Lascia Corfù (Kerkira) nonostante l’irritazione del capitano generale Antonio Grimani. Si collega con Albano d’Armer. Si scontra nei pressi di Zonchio con la flotta ottomana. Attacca gli avversari fiducioso nella vittoria: la sua azione non viene supportata dal resto della flotta veneziana comandata dal Grimani. Si scontra con Camali e Burak Rais. Viene dato fuoco alla sua nave; muore secondo la leggenda in combattimento con la bandiera di San Marco in mano; Albano d’Armer è catturato per essere ucciso in un secondo momento. |
CITAZIONI
-“An experienced hands-on seaman, popular with crews….He had spent considerable time hunting the corsair Kemal Rais (Camali).” Crowley