Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
CARLO JACOVACCI Di Roma. Nobile.
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
………….. |
|
|
Volontario nelle galee toscane ed in quelle della marina pontificia prende parte a numerose imprese belliche. |
1597 |
Chiesa |
|
Ha il comando della galea padrona nella squadra pontificia del papa Clemente VIII. |
1598 |
|
|
|
Ottobre |
Chiesa |
Corsari barbareschi |
Cesare Magalotti lo invia con 4 galee al Monte Argentario per sorprendervi i corsari di Hasan Agà che hanno in precedenza assalito i vicini litorali. Cattura in due riprese 7 navi: prima 5 fuste, poi 2 galeotte. Molti sono i cristiani liberati nella seconda occasione: tra essi vi sono molti cavalieri di Malta. |
1600 |
|
|
|
Gennaio |
|
|
Sorveglia le spiagge romane con Cesare Magalotti per assicurare una libera navigazione ai pellegrini diretti a Roma in occasione del giubileo. |
1602 |
|
|
E’ inviato da Flaminio Delfini a Genova per sorvegliare la costruzione di 2 nuove galee. |
1603 |
|
|
|
Giugno |
|
|
Si trova sempre a Genova. Il papa lo spedisce a Nizza (Nice) con 3 galee per prelevarvi i figli del duca di Savoia e scortarli successivamente in Spagna. Viaggia di conserva con 2 galee sabaude e 4 maltesi. A fine mese approda a Barcellona: i principi di Savoia, in segno di riconoscenza, gli donano una collana d’oro. |
CITAZIONI