Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

FLEURY/FLORY Marchese. Della Savoia. Corsaro con patente del re di Polonia.

+

 

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1686

In proprio

 

Con il suo vascello conduce a Malta 2 navi inglesi catturate nelle acque di Zante (Zakinthos), una dei quali sta recando da Alessandria (Al Iskandariyah) a Tripoli il nuovo pascià  con 80 turchi tra passeggeri e loro famigliari. Il capitano inglese preferisce non combattere: i turchi, viceversa, si difendono.  Flory abborda la nave e fa tutti prigionieri. Il secondo vascello appartiene ad un inglese sulla cui testa il re d’Inghilterra ha posto una grossa taglia. I due capitani vengono lasciati liberi; il pascià riconosce per sé un riscatto di 30000 piastre, noleggia una nave e raggiunge Tripoli dopo avere lasciato in ostaggio nelle mani dei corsari la moglie e venti persone tra famigliari e servitori. A fine mese giungono a Malta 3 vascelli da guerra inglesi per protestare per la sua azione e farsi restituire dal Flory i beni sottratti al pascià. Egli si reca a Roma per difendere il buon diritto della sua causa; durante la sua assenza il gran maestro dell’ordine gerosolomitano libera tutti i prigionieri turchi, compresa la moglie del pascià, e tutti vengono rimandati a Tripoli a bordo dei 3 vascelli inglesi.

 CITAZIONI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here