Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:


CARDANA Corsaro
Cavaliere di Malta.

+

 

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1654

 

 

 

Aprile

In proprio

Impero ottomano

Comanda un vascello di 40 cannoni. Si collega con altri tre corsari, Coulonga, Bouf ed Antonio Correa Montenegro, per infestare le acque dell’arcipelago greco. Intercetta un convoglio di 13 navi che naviga verso La Canea (Khania) con vettovaglie per la flotta e che ha a bordo 5500 giannizzeri. Attacca gli avversari all’ uscita del golfo della Magra con i fanali illuminati per fare credere alla flotta turca di fare parte di una squadra considerevole. Mette in fuga i nemici, li disperde ed affonda loro una nave.

Luglio

 

 

Corseggia i mari con  Coulonga e Giovan Paolo Lascaris, che comanda le galee dell’ordine gerosolomitano, con 3 grossi vascelli che battono tutti bandiera maltese. Allorché la flotta veneziana di Alvise Mocenigo si trova alla fonda alle Dragomere si offre di accompagnare il capitano generale nella Focide per lottare contro l’armata turca forte di 46 vascelli, di cui 25 barbareschi; 75 galee e 6 maone.

Agosto

 

 

Tocca Idra, Capo d’Oro e Castelrosso (Megisti). La flotta nemica viene richiamata a Costantinopoli (Istanbul) per la morte del gran visir;  sfuma così per i corsari ogni possibilità di bottino.

 CITAZIONI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here