Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
ESCRAINVILLE (Giacomo di Toville) Cavaliere di Malta. Corsaro.
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1664 |
In proprio |
Corsari barbareschi |
Conquista ai corsari algerini una fregata con 22 pezzi di artiglieria a seguito di un duro scontro che si svolge tra le acque di Smirne (Izmir) e quelle dell’isola di Nissaro (Nisiros). |
1665 |
|
|
|
………… |
In proprio |
Impero ottomano |
Naviga su un vascello di 40 cannoni chiamato il “Giardino d’Olanda”. A bordo della fregata si trova anche Gabriel de Thémérincourt. |
Maggio |
|
|
In compagnia del capitano Santo, di Livorno, nel canale di Samo (Samos) si imbatte in un grosso convoglio che si sta dirigendo da Alessandria (Al Iskanderiyah) a Costantinopoli (Istanbul) con la scorta di 10 vascelli e 12 saiche. Escrainville entra in mezzo alla formazione turca. Dopo più ore di lotta cattura 4 vascelli (2 grossi e 2 minori); le altre navi sono messe in fuga. |
1672 |
Malta |
Impero ottomano |
Comanda la capitana dell’ordine gerosolomitano ed opera agli ordini dell’Arcourt. |
CITAZIONI
-Con Gabriel de Thémérincourt “Mostrando la forza de’ loro vascelli, empirono il Levante d’un grido tremendo dell’armi di quest’ordine.” Dal Pozzo
-Le chevalier d’Escrainville, représentant de la France a Malte, se vantait d’avoir enlevé en 1664 et 1665, avec deux vaisseaux seulement, quatre batiments musulmans d’un convoi, ce que rapporta deux cent mille écus.” Belhamissi