Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:


FERDINANDO DI COLLORUVAT
(Ferdinando di Collowrat) Boemo. Cavaliere di Malta. Priore di Boemia. Conte.

+

 

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1675

 

 

 

Aprile

Malta

Corsari barbareschi

Ha il comando delle galee dell’ordine gerosolomitano al posto del deposto Paolo Raffaello Spinola. Nei pressi di Lampedusa avvista 4 vascelli corsari di Tripoli. I barbareschi assalgono la galea “San Pietro”, rimasta separata dal resto della squadra. Ferdinando di Colloruvat volta la prua per venire in soccorso di quest’ultima: i vascelli avversari si allontanano.

…………

 

 

Richiamato a Malta le sue navi verranno utilizzate per trasportare nell’isola vettovaglie dalla Sicilia e dalla Calabria.

1677

 

 

 

Maggio giugno

 

 

Scorre inutilmente nei mari di Sardegna, nelle vicinanze dell’isola di Ponza e di quella di Montecristo.

Luglio

Malta

Impero ottomano

Si trasferisce in Levante. Nelle acque dell’isola di Candia (Kriti) viene abbordata una polacca turca: sono uccisi fra i maltesi quattordici marinai ed alcuni cavalieri. Nella confusione del saccheggio la nave si incendia a poppa: delle persone imbarcate a bordo si salvano solo 41 turchi, due rinnegati, cinque greci e quattro donne.

…………..

 

 

E’ nominato priore di Boemia con una pensione annua di 1200 talleri. Al comando delle galee gli succede Antonio Correa Montenegro.

 CITAZIONI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here