LANFRANCO BORBONINO. Di Genova. Corsaro.
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1266 |
|
|
|
Estate |
Genova |
Venezia |
Salpa dai porti corsari di Portovenere e di Bonifacio in Corsica. Al comando di una flotta di 28 galee, si scontra al largo di Trapani con l’armata veneziana (34 galee) condotta da Giacomo Dandolo. Sconfitto, riesce a riparare a Trapani. Verrà accusato di negligenza e sarà condannato con i suoi ufficiali. |
CITAZIONI