Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

NICCOLO’ BONFIO (Niccolò Bonfiglio) Della Biscaglia. Corsaro.

  • 1496 (agosto)

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1496

 

 

 

…………..

In proprio

 

Si impossessa nell’isola di Gerbe (Djerba) di una nave veneziana che trasporta olio. Di seguito, cattura una nave carica di frumento, la sfonda a colpi di bombarda e lascia liberi i marinai solo dietro il pagamento di un riscatto. Si appropria pure di una nave biscaglina di 500 botti, un legno appartenente ad alcuni schiavoni, noleggiato a Siracusa, e di 3 barzotte parimenti della stessa città.

Maggio

In proprio

Venezia

Una sua fusta è catturata da una nave veneziana nelle acque di Tunisi. Riesce a sfuggire alla cattura.

Agosto

In proprio

Venezia

Si trova sempre a Djerba. Attaccato dalle galee veneziane sale su una barca e ripara a terra. A bordo della sua fusta vi sono 106 uomini; 30 sono fatti prigionieri dai veneziani mentre i restanti cercano di toccare il litorale vicino. Alcuni annegano e molti sono fatti schiavi dai mori; altri ancora vengono impiccati (in una mattinata si registrano 16 esecuzioni). La fusta, da ultimo, è costretta a scendere a riva a causa del vento. Anche Niccolò Bonfio viene fatto prigioniero dai mori: è subito impiccato.

 CITAZIONI 

-“L’era homo che facea tremar ogn’un.” Malipiero

-“Homo di sorta que fazen tremar tutto el mar de Lion.” Sola

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here