Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
SUCCULI RAIS Turco. Corsaro.
+ 1556
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1555 |
|
|
Schiavo dei maltesi per vari anni riacquista la libertà. Ritorna alla guerra di corsa. |
1556 |
|
|
|
Settembre |
In proprio |
Malta |
Si trova al comando di 3 galeotte (di cui una di 22 banchi); naviga nei pressi dell’isola di Stromboli. Si vede venire incontro 5 galee dei cavalieri di Malta agli ordini del Melac e di Mathurin Romegas. Finge di arrendersi; quando si avvede che gli avversari vogliono investirlo con il rostro urla che i vogatori sono cristiani. Cambia il ritmo di voga alle sue navi e si dà alla fuga approfittando della fermata temporanea delle galee maltesi. |
………………… |
In proprio |
Impero Venezia |
Utilizza il medesimo stratagemma in altre due occasioni con le galee di Spagna di Giovanni Andrea Doria. Catturato, alfine, dai veneziani, è decapitato. |
CITAZIONI