Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
DELI NASUF Corsaro barbaresco.
+ 1562
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1556 |
In proprio |
Malta. |
Al comando di una galeotta naviga in crociera con Morat Rais, parimenti alla testa di un’altra galeotta. Viene intercettato da 5 galee dei cavalieri di Malta condotta dal Melac e da Mathurin Romegas. La sua nave è investita con il rostro da una galea avversaria. Viene catturato; con la presa delle 2 galeotte sono liberati dal remo 200 cristiani. |
1561 |
|
|
|
Febbraio |
|
|
Si trova come schiavo a bordo della galea “San Giovanni”. Con la sua capacità di pilota salva dal naufragio 2 galee maltesi che, per l’ imperizia dei loro comandanti, stanno andando a sbattere contro gli scogli dell’isolotto d’Agugliastro in Sardegna. Per tale fatto verrà più tardi liberato. |
1562 |
In proprio |
Venezia |
Scorre le coste pugliesi con Kara Mussa e l’Acomat. Le 3 galee vengono intercettate nei pressi di Siponto dalla squadra delle galee veneziane condotta da Filippo Bragadin. Le navi barbaresche sono conquistate ed i corsari sono uccisi. Vengono liberati più di 100 schiavi. |
CITAZIONI