Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
IONUS RAIS (Ionus di Sourassari) Di Modone (Methoni).
+ 1560 (giugno).
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1542 |
In proprio |
Malta |
Naviga con la sua galeotta lungo le coste siciliane: a bordo vi sono 80 uomini, tra turchi e mori, tutti archibugieri e arcieri. Viene intercettato dalla squadra delle galee dell’ordine gerosolomitano. Al termine dello scontro Ionus Rais viene catturato: restano in vita solo 44 uomini e sono quasi tutti feriti. Sono liberati dalla catena 95 cristiani. |
……. |
|
|
E’ ridotto in schiavitù. I maltesi non vogliono rendergli la sua libertà nonostante che egli offra per il suo riscatto 1000 zecchini. Invecchia nell’isola servendo nella casa del priore di Messina Pietro Giustiniani che lo lascia, peraltro, in relativa libertà. Approfitta della situazione, si appropria di una barca ed in compagnia di altri schiavi riesce a raggiungere le coste africane. Riprende la guerra di corsa. |
1560 |
|
|
|
Giugno |
In proprio |
Malta |
Si apposta con il Barbarossa (2 galeotte) alla Torre Longina presso Malta. Coglie alla sprovvista la galea “Santa Marta”; l’intervento di Mathutin Romegas con la “Corona” lo costringe a fuggire a terra ed a nascondersi nei boschi con il Barbarossa, omonimo del grande Barbarossa. Inseguito dagli archibugieri maltesi viene ucciso da alcuni ragazzi di Catania. |
CITAZIONI