Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
MEHEMET RAIS Olandese. Rinnegato. Corsaro di Algeri.
+ 1657 (maggio)
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
……. |
In proprio |
|
Opera come corsaro con base Algeri. |
1657 |
|
|
|
Maggio |
Impero ottomano |
Venezia |
Con 15 vascelli algerini imbocca il canale di Chio (Khios) per congiungersi con la flotta turca. Avvistato da Lazzaro Mocenigo viene attaccato dalle galee sottili veneziane. Nella sua flottiglia è compresa anche la nave veneziana “Croce d’Oro” che, partita con un carico di biscotto da Venezia, è stata catturata qualche giorno prima all’isola di Tino (Tinos) da un vascello algerino battente bandiera fiamminga ed ancorato nello stesso porto. 9 navi algerine avanzano nel gruppo più avanzato, altre 6 sono più distaccate. Le galeazze e le galee veneziane vanno all’abbordaggio del primo gruppo. Viene assalita anche la capitana di Mehemet Rais; il corsaro rimane ucciso nel combattimento. I veneziani si impadroniscono di 4 vascelli, altri 3 sono incendiati ed uno si incaglia lungo la costa. I 6 vascelli più lontani riescono a fuggire. |
CITAZIONI