Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
PAOLO LASCARIS CASTELAR (Jean-Paul Lascaris Castellar) Cavaliere dell’ordine gerosolomitano.
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1645 |
Alla morte di Carlo Valdina rileva il suo contratto che prevede da parte sua la copertura di tutte le spese della squadra di galee di Malta dietro la corresponsione di 20000 scudi per 5 galee e di 23000 per la capitana.
|
||
1648 | |||
Aprile |
Aumentano le spese rispetto alle previsioni per cui è costretto a rescindere il contratto di assentista.
|
||
1652 | Ha il comando della squadra delle galee dell’ordine gerosolomitano. | ||
1654 |
|
|
|
Luglio |
Malta |
Impero ottomano |
Affronta i turchi a fianco dei veneziani nella guerra di Candia (Kriti). Si collega a Cerigo (Kithira) con la squadra pontificia guidata da Stefano Maria Lomellini ed il capitano generale della Serenissima Alvise Mocenigo. La flotta si dirige verso la capitale dell’isola di Candia, Iraklion; le galee sensili inviate in avanscoperta catturano una galeotta ottomana in esplorazione: 42 sono i prigionieri turchi; è catturato anche un greco che viene immediatamente impiccato perché sospettato di tradimento. Lo stesso giorno Stefano Maria Lomellini e Paolo Lascaris Castelar navigando all’avanguardia avanguardia avvistano, inseguono ed intimano di fermarsi a colpi di cannone un vascello mercantile ed una tartana da combattimento. Entrambi i legni, provenienti da Smirne (Izmir), issano la bandiera toscana. Giorni dopo sono bloccati un’altra nave livornese ed un vascello inglese requisito forzatamente dai turchi a Costantinopoli (Istanbul). Nello scontro a fuoco con quest’ultimo i marinai inglesi scendono sotto coperta e si rifiutano di combattere contro altri cristiani. I turchi, dopo ostinata resistenza nel cui corso vedono gettati in mare molti dei loro commilitoni, sono costretti alla resa e sono condannati al remo. |
Agosto |
|
|
Pattuglia l’ Egeo tagliando le linee di rifornimento tra Candia e Costantinopoli alla flotta ottomana. Alì Mazzamamma non riesce a rifornire le sue forze nell’isola. A fine mese la squadra maltese lascia il teatro delle operazioni. |
……….. | Viene eletto Gran Maestro dell’ordine. |
CITAZIONI