Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

SIGNORINO DELLA GATTINARA Di Vercelli. Cavaliere di Malta. Balivo di Sant’Eufemia.

+ 1640 ca.

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1603      

Aprile

Malta

Impero ottomano

Salpa da Malta per prendere parte alla spedizione comandata da Ascanio Cambiano (5 galee, una tartana e 4 fregate nelle quali sono imbarcati 200 cavalieri e 800 fanti). Sbarca nottetempo al comando di un raggruppamento di soldati per impadronirsi del castello di Lepanto (Navpaktos). La strada impervia lo costringe a ritardare le operazioni sicché i suoi uomini sono scorti dagli avversari. Nonostante ciò riesce a sfondare le porte della fortezza, a scalarne le mura ed a avere la meglio sulla resistenza nemica. Felice esito ha pure l’azione condotta dal Viviers ai danni del castello di Patrasso (Patrai). Dopo quattro giorni di continue scaramucce i maltesi abbandonano le due fortezze smantellate e raggiungono Malta con un’ottantina di cannoni di bronzo e 396 schiavi.

1620

 

 

 

Giugno

Malta

Impero ottomano

Ha il comando delle galee dell’ordine gerosolomitano. Espugna la piazzaforte di Castel Tornese in Morea. Si ritira con un ricco bottino e con 85 prigionieri tra i quali numerosi sono quelli di elevata condizione. I turchi si vvicinano pericolosamente con un forte contingente di 4000 uomini.

1636

 

 

 

Giugno

 

 

E’ candidato alla carica di gran maestro dell’ordine alla morte di Antonio di Paola. Gli è preferito Giovanni Paolo Lascaris.

1640

 

 

Muore. Sepolto a Malta nella basilica di San Giovanni Battista.

CITAZIONI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here