Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

 

HENDRICKSZ LAMBRECHT  Olandese. Ammiraglio

+

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1622

 

 

 

 

 

 

Estate

Paesi Bassi

Corsari barbareschi

E’ inviato con 6 vascelli contro Algeri per chiedere perentoriamente a Mustafa Pascià, reggente in carica, che smetta dalle sue scorrerie. Inalbera lo stendardo rosso in segno di guerra e cattura alcuni legni corsari che si trascina dietro a rimorchio. Giunto di fronte ad Algeri invia un parlamentare al capo algerino; Mustafa Pascià lo accoglie con disprezzo,  lo rimanda poi senza concludere nulla. Hendricksz Lambrecht, toltosi ogni scrupolo, fa impiccare 6 prigionieri alle antenne della propria nave bene in vista alla città; altri ne fa legare agli alberi delle sue navi; altri, ancora, li fa gettare in mare. Bombarda la città e leva le ancore. Ritorna nelle stesse acque poco dopo, si imbatte in 2 vascelli algerini, li cattura. Manda quindi di nuovo il suo emissario con la minaccia di impiccare tutti i prigionieri algerini che sono in suo potere (specie alcuni giannizzeri) nel caso in cui non riceva soddisfazione. Il pascià, obbligato da più parti e soprattutto dai famigliari dei prigionieri, è costretto a cedere: libera gli schiavi olandesi e lascia andare via anche i rinnegati che lo desiderino; dà, infine, l’assicurazione che non avrebbe più molestato le navi dei Paesi Bassi. Il Lambrecht se ne va soddisfatto; rientra in Olanda glorioso per l’impresa portata felicemente a termine.

CITAZIONI

-“Very able Dutch amiral.” Rodger

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here