Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

ANTONIO DIEDO Di Venezia.

+

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1442

Venezia

Corsari catalani

Ha l’incarico di capitano del Golfo. Ottiene il comando di 4 galee per scacciare dall’ Adriatico alcuni corsari catalani protetti dal re di Napoli Alfonso d’Aragona. Si impadronisce di Antivari (Bar) nel Montenegro; assale Peschici, noto nido di corsari e ne attacca il castello. Una tempesta disperde la sua squadra; naufragano alcune navi veneziane con l’annegamento di 300 persone. Antonio Diedo, il sopracomito Piero Mocenigo ed un altro sopracomito di casa Dandolo si salvano nel porto di Brindisi. Viene fatto prigioniero ed è condotto dal sovrano. Interviene a suo favore l’ambasciatore della Serenissima a Napoli, Zaccaria Bembo: quest’ultimo otterrà la sua liberazione e la restituzione delle galee scampate al naufragio.

CITAZIONI  

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here