Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

CRAXALLI Corsaro barbaresco.

+

Anno, mese Stato, in proprio Avversario Azioni intraprese ed altri fatti salienti
1564
Maggio In proprio Genova

Salpa da Algeri con 14 navi; sbarca in Corsica e vi cattura 24 bambini. Parte delle imbarcazioni rientra a Bona (Annaba) mentre egli prosegue la sua spedizione sulle coste della Liguria. Tenta di depredare Pietra senza significativi risultati; da qui si avvicina a Riva con 3 sciabecchi e punta sulla foce del torrente Menarola. Ne viene respinto dal tiro della guarnigione posta a difesa del castello.

Giugno

Si avvicina a Varigotti con 5 navi (2 galee da 23 banchi e 3 più piccole); vi sbarca nottetempo. Seguono i rituali saccheggi di case abbandonate. Impadronitosi di alcune barche nei pressi di Capo Mele, nonostante i tiri di artiglieria del presidio dell’isola Gallinara, giunge a mezzogiorno ad Andora: si impossessa di 8 barche (5 di San Remo e 3 provenzali) abbandonate dagli equipaggi e dai passeggeri alla notizia della sua comparsa. Il mattino seguente intercetta una barca proveniente da Ajaccio con un carico di legname per botti: i quindici marinai riescono a salvarsi rifugiandosi con uno schifo nel castello di Cervo.  Craxalli cattura, infine, un’altra imbarcazione che trasporta materiale marino quale sartie: in ogni caso si mantiene sempre al largo della costa fuori dalla portata delle artiglierie genovesi.

 CITAZIONI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here