Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
INGO LONGO Di Genova.
+ 1220 ca.
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1195 |
Genova |
Corsari pisani |
Salpa da Genova con Enrico di Carmandino ed Otto Pulpo; alla testa di 3 navi, di alcune barche, di 3 galee e di altrettanti galeoni si dirige verso Bonifacio sede di corsari pisani. Sbarca ed espugna il castello uccidendovi molti corsari che vi hanno trovato rifugio. Assale pure nei pressi una nave pisana, chiamata “Oliva”, carica di frumento; ne uccide l’equipaggio e se ne appropria. Il nome di tale imbarcazione viene ora mutato in “Benvenuta”. |
1196 |
|
|
E’ eletto console a Genova. Eserciterà tale incarico anche nel 1199. |
1211 |
Genova |
Marsiglia |
Assale Marsiglia (Marseille) con 4 galee. Sbarcato viene attaccato all’improvviso dagli abitanti di Nizza (Nice). Nello scontro sono catturati molti genovesi. |
1213 |
|
|
|
Dicembre |
|
|
E’ segnalato ad Albenga al fianco del papa Alessandro III. |
1220 |
|
|
Muore. |
CITAZIONI
-Con Enrico di Carmandino ed Otto Pulpo “Viri fortes et probitissimi.” Belgrano-Imperiale