Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
KARA BORNO Corsaro barbaresco.
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1560 |
|
|
|
Maggio |
Impero ottomano |
Spagna |
Si trova alla difesa di Tripoli con la flotta di Piali Pascià. Sale su un caicco con Kara Mustafa e l’Occhiali per ispezionare la flotta cristiana ferma nel porto di Gerbe (Djerba). Coglie i segni di confusione che imperano nelle file degli avversari e consiglia l’ammiraglio ad attaccare battaglia. Prende parte allo scontro di Djerba: sono catturate 4 galee a Giovanni Andrea Doria, 2 ai pontifici, 5 ai napoletani, 2 ai siciliani, una ai Grimaldi di Monaco, una al marchese di Terranuova, 2 ai fiorentini, una ad Antonio Doria, una ai dei Mari. Un’altra, sempre di proprietà del marchese di Terranuova, incagliatasi, è data alle fiamme dallo stesso armatore. !000 sono gli annegati nello scontro; 5000 prigionieri sono fatti schiavi. |
1567 |
|
|
|
Maggio |
In proprio |
Malta |
Si trova in una cala dell’isola di Cerigo (Kithira) con Tayx Mami. Ha il comando di una galeotta di 18 banchi. Le 2 navi sono avvistate da 2 galee maltesi comandate dal Romegas. Gli si avventa contro il Saint-Aubin ed in breve è superata la sua resistenza. E’ catturato con un nipote di Dragut. |
CITAZIONI
-“ Che danni grandissimi a’ christiani far soleva.” Bosio