Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
MARCO USODIMARE Di Genova.
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1534 |
|
|
|
Giugno |
Genova |
Corsari barbareschi |
Accompagna in Spagna Erasmo Doria con 5 galee di Andrea Doria. Sorprende prima delle isole Stecade, dette Pomeghe, una fusta barbaresca. Ritorna poco dopo in Liguria; si collega con Bernardo Salviati (6 galee pontificie) per dare la caccia nel Tirreno ad una squadra barbaresca di fuste e galeotte che stanno infestando i lidi toscani. I due ammiragli navigano da Pianosa all’isola d’Elba ed al canale di Piombino. Quando sono informati che gli avversari sono fermi in una cala dell’isola di Montecristo vi si dirigono con decisione. Molti riescono a fuggire; sono subito catturate 2 galeotte mentre una terza cade in loro potere all’altezza di Capo Corso. Sono liberati dal remo 200 cristiani; 100 corsari, catturati, prendono il loro posto alla voga; le tre navi sono rimorchiate. |
CITAZIONI