Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
TRICHUT RAIS Corsaro turco.
+ 1540 ca.
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1533 |
|
|
|
Aprile giugno |
In proprio |
Venezia |
Scorre nelle acque dell’isola di Negroponte (Evvoia) con Dragut e Cifut Rais alla testa di 4 fuste di 18 banchi: nei pressi dell’isola di Egina (Aiyina) si imbatte in 2 galee veneziane, la “Gradeniga” e la “Curzolana”. Le imbarcazioni della Serenissima sono abbordate e catturate a seguito di un aspro combattimento. I prigionieri vengono condotti a Chio (Chios) per discutere del loro riscatto. Il comandante della flotta turca Lufty Bey, su sollecitazione del provveditore generale veneziano Girolamo da Canal, invia 2 galee a Chio per fare liberare i prigionieri e restituire le galee predate ai legittimi proprietari. I corsari fuggono lungo le coste dell’Anatolia (Anadolu); sono catturati e torturati: coloro che non vogliono finire in schiavitù hanno la possibilità di liberarsi dietro il pagamento di un forte riscatto. Trichut Rais raggiunge a Smirne (Izmir) ed acquisra all’asta per 600 ducati una delle due galee, comprese le sue pertinenze (artiglierie e vogatori). |
1540 |
|
|
Muore. |
CITAZIONI
-“ Rays bestial e crudelissimo.” Sanudo