Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
SCANDER RAIS
+ 1536 (settembre)
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1536 |
|
|
|
Settembre |
Algeri |
Malta |
Milita agli ordini di Aydin Rais. Naviga al largo di Tripoli verso l’isola di Gerbe (Djerba) con 5 galeotte, di cui 3 rinforzate cioé con un numero di rematori superiore al normale. Le prime 2, più lente sono nettamente distanziate dalle altre. Viene intercettato da 4 galee dell’ ordine gerosolomitano. Al tramonto il comandante della squadra maltese Aurelio Bottigella investe con i rostri una delle due galee distanziate ed abborda la seconda; giunge Scander Rais con le altre 3. Assale più volte la galea comandata da Jean de la Vallette, anch’essa più avanzata rispetto al resto della squadra. Pervengono anche le altre 3 galee maltesi e queste assicurano la vittoria alle galee dell’ordine gerosolomitano. Scander Rais, ferito, si getta in mare e muore annegato. Al termine dello scontro 200 cristiani sono liberati dal remo e molti turchi prendono il loro posto. I rinnegati, fatti prigionieri, verranno invece giustiziati per vendicare la morte di un cavaliere di Malta catturato in mare su una fregata ed ucciso a Djerba a colpi di bastone. |
CITAZIONI