Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
KARA PERI (Caraperis) Di Genova. Rinnegato. Corsaro barbaresco.
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
…………. |
In proprio |
|
Incrocia nelle acque di Cipro (Kypros). |
1570 |
|
|
|
Luglio |
Impero ottomano |
Malta |
Naviga verso Levante con la flotta di Occhiali. Nei pressi di Gozo sono avvistate 4 galee dei cavalieri di Malta capitanate da Francesco di Saint-Clement. Attacca con la sua galea la “Sant’Anna”, in difficoltà per una manovra errata con le vele; la investe a poppa tra Licata e Girgenti (Agrigento). Il fuoco nemico lo costringe ad allargarsi con gravi perdite. La galea di Deli Memi subisce la stessa sorte; più successo ha, invece, la manovra da parte di Kara Ogia. Kara Peri può allora rientrare a poppa per cui la galea maltese viene assalita in cinque punti. Dopo quattro ore di combattimento la “Sant’Anna” è catturata all’abbordaggio. Della squadra dei cavalieri dell’ordine gerosolomitano solo la galea padrona riuscirà a sfuggire alla cattura da parte della flotta di Occhiali. |
1571 |
|
|
|
Ottobre |
Impero ottomano |
Spagna Venezia Chiesa |
E’ inviato a Cipro con 20 galee poco prima che abbia luogo la battaglia di Lepanto (Navpaktos). |
CITAZIONI
-“Celebris archipirata.” Bizari
-“Celeberrimi nominis dux.” G.A. Guarneri