Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

MAYMUN (Maimone) Pirata saraceno. Cadì di Almeria, nella Spagna occupata dai mori.

+1140 ca.

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1127

In proprio

Sicilia

Si dirige alla volta di Catania: i cittadini, preavvertiti del suo attacco, si fanno trovare pronti alla resistenza. Maymun volta le prue ed assale Siracusa: la città è sottoposta ad un duro saccheggio. Per lungo tempo i catanesi ritengono che la salvezza della città sia stata opera di Sant’Agata il cui corpo era stato traslato nella città l’anno precedente da Siracusa.

1136

In proprio

Genova

Le sue scorrerie proseguono negli anni successivi. Genova, che vede diminuire i propri traffici, prende provvedimenti radicali. 12 galee navigano contro Baeza, presso Almeria, e si impadroniscono di una grande nave, dal ricco carico; sono fatti molti prigionieri che vengono condotti a Genova. A ciascuna galea toccano 700 lire prelevate dal bottino.

1137

 

 

22 galee genovesi si avventurano verso la Libia alla caccia di 40 sue navi: i suoi bastimenti non sono avvistati dagli avversari.

CITAZIONI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here