Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

FRANCESCO DI LORENA Francese. Cavaliere dell’ordine gerosolomitano. Priore di Francia.

+ 1563 (marzo)

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni salienti ed altri fatti salienti

………

 

 

E’ figlioccio del duca di Guisa.

1556      
Luglio Malta Impero ottomano
Giunge a Malta con 2 galee di sua proprietà ed ottiene il comando delle galee dell’ordine gerosolomitano. Si collega a Messina con Giovanni Andrea Doria. Naviga alla volta di Tortusa con il Doria ed il gran priore dell’ordine gerosolomitano Claude de la Sangle Montchavel. E’ catturato un brigantino; punta successivamente alla volta di Gerbe (Djerba). Sono avvistate ferme nelle secche una galeotta di 21 banchi ed una galea. Quest’ultima è catturata immediatamente; poco dopo cade in suo potere anche la galeotta parimenti appartenente ad Occhiali. Quest’ultimo approfitta della dilazione temporale e riesce a guadagnare la terraferma. Nell’azione sono liberati dalle catene 300 schiavi cristiani.

1557

 

 

 

Giugno/ luglio

 

 

Scorre in Levante con 5 galee, di cui le 2 di sua proprietà. A giugno si distingue in un violento scontro notturno con mare in borraccia, avvenuto nelle acque di Candia (Kriti) tra 4 galee maltesi e 5 ottomane comandate dal governatore di Rodi (Rodhos) Deli Giaffer. Quest’ultimo rimane ucciso con altri 600 turchi; una galea ottomana salta in aria; anche i cavalieri di Malta perdono una galea, la capitana “San Giacomo”. Francesco di Lorena viene ferito al braccio da una pallottola di archibugio e da una freccia al ginocchio. A fine luglio accusato di imprevidenza da alcuni cavalieri dell’ordine gerosolomitano si dimette spontaneamente dal suo incarico.

1558      

Marzo

Francia

Spagna

Ottiene il comando delle galee francesi per contrastare gli spagnoli assieme con i turchi. Si collega con la flotta di Cassim Pascià e si presenta minacciosamente davanti a Nizza (Nice) con 30 galee. I due capitani non trovano l’accordo per cui decidono di puntare sulle isole Baleari.

1563      
Marzo     Muore.

CITAZIONI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here