Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

MORELLO GUIDO FORNARI (Guido del Fornaio) Di Pisa. Corsaro.

+

Anno, mese Stato, in proprio Avversario Azioni intraprese ed altri fatti salienti
1167
Giugno Pisa Genova

Salpa da Pisa con Bulgarino Anfossi con 2 galee;  poco lontano da Capo Corso, nelle acque della Corsica, cattura un galeone genovese. Si indirizza poi verso la Provenza (Provence) e, sempre a spese dei genovesi, si appropria di 2 galeotte e di una grande nave. Il valore delle prede è superiore alle 5000 lire.

Luglio Fa rientro a Pisa.
1171
Estate Pisa Genova

Si congiunge con Bulgarino Anfossi ed Ugone Laggio. I tre corsari navigano con 4 galee alla volta delle coste sarde sempre alla caccia di imbarcazioni genovesi. Si impadroniscono di 10 navi, delle quali 5 sono date alle fiamme. Le rimanenti 5 sono condotte a Pisa con tutte le mercanzie depredate.

1172
…………

Incrocia nelle acque liguri ed in quelle provenzali con Rosso dal Borgo ed Ugone Laggio. I tre corsari si impossessano di molte navi grandi e piccole che sono tutte date alle fiamme. Si dirige successivamente verso il Grado di Mercurio; qui cattura 2 grandi navi, delle quali una è incendiata e la seconda viene caricata delle mercanzie predate e dei marinai fatti prigionieri. Questa viene condotta verso Pisa. All’altezza dell’isola d’Elba l’imbarcazione è sorpresa da 3 galee genovesi: intervengono i corsari, la recuperano ed acquistano in sovrappiù anche una galea nemica.

Agosto Rientra a Pisa con le prede: viene accolto in trionfo.

 CITAZIONI

Con Bulgarino Anfossi “Valorosi pisani.” Roncioni

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here