Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
DE CREMAULX Dell’Alvernia. Cavaliere di Malta.
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1628 |
|
|
|
Primavera |
Malta |
Impero ottomano |
Ha il comando delle galee dell’ordine gerosolomitano. Con 6 galee conduce una crociera nel canale di Rodi (Rodhos); si imbatte in 9 galee turche che preferiscono evitare lo scontro. Nel proseguimento della crociera assale e cattura 2 vascelli tripolini; nello scontro sono fatti 112 prigionieri tutti dstinati alla schiavitù. Rientra a Malta. |
……………….. |
Malta |
Corsari barbareschi |
Effettua uno sbarco a Stalingò, presso Corone (Koroni); il suo tentativo viene respinto. Si pone allora alla caccia di 2 grossi vascelli barbareschi appartenenti a Jusuf Dey di Tunisi. Li abborda e li conquista all’arma bianca; sono fatti 217 prigionieri. Fra essi si trovano pure alcuni fiamminghi ed inglesi che si sono arruolati come artiglieri al servizio dei barbareschi. |
1629 |
|
|
Deve lasciare Malta su richiesta del re di Spagna: si è, infatti, rifiutato di imbarcare a Barcellona le vettovaglie che devono essere trasportate a Genova per le truppe impegnate nella guerra del Monferrato. |
CITAZIONI