Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:


CHIAVIN
Biscaglino. Corsaro.

+

 

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1497

 

 

 

Ottobre

In proprio

Venezia

Con Ferrando dell’Isola trasporta armi a Tripoli per venderle ai mori. E’ intercettato dal capitano delle galee veneziane di Barberia Bernardo Cicogna che, dopo un aspro combattimento, provvede al sequestro del carico.

………………..

In proprio

 

Si porta a Venezia con una lettera di raccomandazione del re di Spagna: per non subire rappresaglie da parte sua gli sono riconosciuti dai veneziani 5000 ducati a fronte dei danni da lui subiti in precedenza. Non è soddisfatto dell’offerta. Raggiunge Crotone e ritorna alla guerra di corsa.

1501

 

 

 

………………..

In proprio

Venezia

Scorre nell’ Adriatico con le barze di Galengo e di Petrosello alla ricerca di navi cariche di frumento: provvede a vendere imbarcazioni e relativi carichi nell’arcipelago greco.

Agosto

In proprio

Napoli Venezia

Con  Chiarano cattura a Capo Colonna una nave di 500 botti, diretta a Taranto per conto del re di Napoli Federico d’Aragona (con cui il re di Spagna è in guerra) che trasporta alcuni pezzi di artiglieria. Con gli altri due corsari (Gallego e Petrosello) si sposta nelle vicinanze di Corfù;  cattura la nave veneziana “Soranza” che trasporta legname; la avvia a Crotone. Affonda a colpi di artiglieria un’imbarcazione da lui predata in precedenza. E’ assediato in tale porto da una galea veneziana comandata da Paolo Calbo.

1502

 

 

 

Novembre

In proprio

Venezia

Devasta le coste siciliane, sempre a caccia di navi veneziane.

 CITAZIONI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here