Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
BOSTAN RAIS (Mistan Rais, Buscan. Bosdan, Sultan)
-
1526 ca.
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1524 |
|
|
|
Ottobre |
Impero ottomano |
|
Ha il comando delle fuste ottomane. Si incontra presso Corfù (Kerkira) con il provveditore della flotta veneziana Giovanni Vitturi. E’ diretto a Nasso (Naxos) per lamentarsi con il duca Giovanni Crespo perché nelle vicinanze dell’isola alcuni corsari hanno catturato una caravella turca liberando, nel contempo, gli schiavi cristiani trovati a bordo. Viene sospettato di spiare i porti veneziani in cui entra come ospite. Ha con sé una galeotta e 14 fuste. |
Dicembre |
|
|
Cattura nell’isola di Meleda una marcigliana di Chioggia il cui proprietario si finge ferrarese e viene venduto come schiavo per 150 ducati: la nave è bloccata dai turchi perché il suo capitano è ritenuto responsabile dell’annegamento di alcuni marinai ottomani. Bostan Rais agisce su ordine del cadì di Durazzo (Durresi): proprietari e nave verranno rilasciati dietro il pagamento di un riscatto. Si impossessa di un’altra marcigliana presso Saseno, diretta anch’essa, come la precedente a Segna (Sejny). |
1525 |
|
|
|
Luglio |
|
|
Si incontra all’isola di Mezzo, nell’Adriatico, con il capitano del Golfo Girolamo da Canal. E’ sul punto di rientrare a Castelnuovo dove vive la sua famiglia. Disarma a Valona (Vlona) le sue fuste su ordine del sultano. |
Agosto |
|
|
Richiamato a Costantinopoli (Istanbul), tocca Ragusa (Dubrovnik) e Valona: i suoi movimenti vengono controllati dai veneziani. Perviene a Capo Matapan (Akra Tainaron). |
Settembre |
In proprio |
Venezia |
A Negroponte (Evvoia). Scorre nei possedimenti veneziani, sbarca nei pressi di Napoli di Romania (Navplion) per timore del provveditore della flotta della Serenissima. I veneziani gli catturano 3 fuste, lasciate sulla spiaggia con poche guardie. A bordo di una nave si trovano 12 teste destinate al sultano. Molti reclami sono fatti alla Porta per il suo comportamento; da parte sua accusa i veneziani di avergli preso le 3 fuste e di averle fatte navigare trascinando sull’ acqua, in segno di oltraggio, le bandiere ottomane. |
Novembre |
|
|
E’ fatto arrestare dal sultano; è condotto a cavallo, in catene, a Costantinopoli (Istanbul). |
Dicembre |
|
|
Viene imprigionato. |
1526 |
|
|
|
Febbraio |
|
|
Liberato nel mese dietro una malleveria di una grossa somma, scorre subito con 13 fuste in Levante. |
Aprile |
|
|
I turchi fanno pressione sui veneziani affinché sia perdonato. Si reca a Widos per incontrarsi con il beilerbey della Grecia Ibrahim Pascià. A seguito di nuove prove dei veneziani, Bostan Rais è ricondotto in carcere. |
Ottobre |
|
|
E’ sempre in carcere. |
………………… |
|
|
Muore. |
CITAZIONI