Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
FRANCESCO ZAPPATA
Cavaliere di Rodi. Balivo di Caspe.
+
Anno, mese | Stato, in proprio | Avversario | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1503 | |||
Agosto | Rodi | Corsari turchi |
Con l’elezione a Gran Maestro dell’ordine gerosolomitano di Americo d’Amboise ha il comando delle galee di Rodi. Ha subito il compito di assalire 16 fuste turche (600 uomini) che hanno messo a sacco alcune località dell’isola catturando numerosi abitanti. Arma in fretta 3 galee, 2 fuste, un galeone ed una barza; si dirige prima al castello di Langò e poi alla volta di Macri. I turchi sfilano di notte davanti alla flottiglia dei cavalieri di Rodi. Il mattino seguente sono avvistati i corsari nemici; una galea rodiota si avventa da sola contro le fuste degli avversari. I nemici, vedendo arrivare anche se in ritardo le altre 2, si ritirano sulle coste della Turchia. Sono catturate 2 fuste e sono recuperate parte delle prede con la liberazione di 30 cristiani. Nel combattimento restano uccisi 30 turchi e ne sono fatti prigionieri altri 18. Per inavvertenza un bombardiere fa incendiare della polvere da sparo in una galea: lo scoppio uccide otto cavalieri e sei marinai. Francesco Zappata rientra a Rodi. |
CITAZIONI