Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
BERNAT DE SENESTERRA Catalano.
+ 1410 ca.
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1384 |
Re d’Aragona |
Giudicato Arborea |
Ha il comando delle operazioni in Sardegna al posto di Arnau Aymar. Si prepara a partire per l’isola con la galea “Vittoria”; a bordo vi è come prigioniero Brancaleone Doria. |
1386 |
|
|
|
Dicembre |
|
|
A metà mese intercetta con la sua galeotta, presso l’isola di Sainte Margherite, la nave armata del mercante di Maiorca (Mallorca) Anthoni Sorell. Costui si vede inferiore di forze per cui accetta la perquisizione della sua nave. A bordo sono trovati alcuni passeggeri che vi si sono imbarcati in modo clandestino a Cagliari; è sequestrato il denaro rinvenuto, consegnato all’ armatore a Tunisi da alcuni mercanti ebrei. Di tale ammontare ad Anthoni Sorell viene riconosciuto solo il controvalore del nolo. |
1398 |
|
|
|
Dicembre |
|
|
Confisca alcuni beni a Diego de Barrasa e non gli riconosce alcun indennizzo. |
1406 |
|
|
Riceve l’ordine dal re d’Aragona Martino il Giovane di onorare i suoi debiti nei confronti di Diego de Barrasa. |
1410 |
|
|
Muore. |
CITAZIONI