Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
SAINT-IEY (Charles de Faison Saint-Iey, Saint-Jeai) Francese. Cavaliere dell’ordine gerosolomitano.
+ 1647 (gennaio)
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1646 |
|
|
|
Novembre |
|
|
Gli viene dato il comando delle galee dell’ordine gerosolomitano: inizialmente, non accetta l’incarico perché ciò significa una diminuzione del suo prestigio. Si reca in Sicilia con 4 galee. Il viceré non si fa trovare all’appuntamento, per cui a dicembre rientra a Malta. |
1647 |
|
|
|
Gennaio |
Malta |
Corsari barbareschi |
Esce da Siracusa con 6 galee per contrastare un vascello corsaro algerino che si è impadronito di una fregata: è armato con 22 pezzi di artiglieria ed ha a bordo 246 turchi. La nave fa parte della squadra di Bichir Rais. Saint-Iey avvista l’imbarcazione nemica al tramonto a Capo Passeo; ne inizia il bombardamento; questa, infine, è abbordata a viva forza. Saint-Iey muore per un colpo di moschetto. Nello scontro sono uccisi 9 cavalieri e 25 uomini, fra soldati e marinai; sono pure feriti altri 9 cavalieri. Il vascello viene conquistato e rimorchiato a Malta. Saint-Iey è sepolto a Malta ed il suo posto viene assunto dal Beauchamp. |
CITAZIONI