Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

INIGO LOPEZ DE MENDOZA Castigliano. Corsaro. Fratello di Diego Hurtado de Mendoza.

1370 –

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1402

 

 

 

Primavera

Castiglia

Corsari

Milita al servizio del re Enrico di Castiglia. Allestisce una squadra composta di una galea e di 2 galeotte per dare la caccia ai corsari nel Mediterraneo.

Aprile maggio

In proprio

Re d’Aragona

Salpa a fine aprile da Siviglia (Sevilla). A maggio si ferma a Valencia dove si incontra con il re Martino d’Aragona: è ricevuto con tutti gli onori. Riprende il mare; a metà mese si imbatte in una galeotta catalana all’altezza delle isole Aguilas nei pressi di Amarguera. La cattura dopo un rapido scontro. Si tratta di una barca diretta a Tremecén che trasporta Bartomeu Miralles ambasciatore del sovrano aragonese. Il corsaro maltratta il funzionario regio, si impadronisce della nave, confisca le merci trasportate ed il denaro in contanti trovato a bordo; fa torturare cinque mori che accompagnano il Miralles nella sua missione con l’incarico di interpreti. Motiva la sua azione con il fatto che i veri proprietari delle mercanzie sono alcuni mori nemici del re di Castiglia.

…………

 

 

Si dirige al porto di Cartagena: per strada cattura altre navi catalane impossessandosi dei loro carichi (copriletto, stuoie, frumento, lardo).

1404

 

 

 

Maggio

 

 

Il re d’Aragona protesta ufficialmente nei suoi confronti presso il re di Castiglia: le lamentele sono indirizzate al connestabile Ruy Lopez Davalos ed all’ammiraglio Diego Hurtado de Mendoza, suo fratello.

1405

 

 

 

Agosto

 

 

Bartomeu Miralles lo chiama in giudizio nei tribunali aragonesi. Viene aperta a Valencia un’inchiesta a suo carico.

CITAZIONI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here