Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

BERTESSE Francese. Corsaro con patente di Malta.

+

 

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1682

 

 

 

Agosto

In proprio

Corsari barbareschi

A Capo Stilo con il suo vascello. Si congiunge con il Posseu e la squadra delle galee dei cavalieri di Malta condotta da Martino di Colbert. Sono avvistati al largo di Messina 3 vascelli barbareschi; è inviato in avanguardia con il Posseu; naviga in una direzione diversa rispetto a quella programmata, per cui arriva in ritardo all’appuntamento dopo che è già stato ingaggiato lo scontro fra i corsari e le galee maltesi.

Settembre

In proprio

Impero ottomano

Si muove lungo le coste calabresi con il Posseu e la squadra di Martino di Colbert e giunge all’isola della Sapienza (Sapientza). La scorreria si rivela infruttuosa. I 2 vascelli corsari continuano nelle loro depredazioni nell’arcipelago per loro conto mentre il Colbert rientra a Malta.

1683

 

 

 

Maggio

 

 

Si incontra nel mare di Rodi (Rodhos) con il Flacourt e la squadra delle galee maltesi guidata sempre da Martino di Colbert. Tutti insieme si dirigono all’isola di San Giorgio ed a Porto Caracollo in Caramania (Karaman).  Bertesse prosegue in modo indipendente ed all’isola di Caso (Kasos) si incontra con il Colbert: si viene a sapere che nel porto di Girapietra (nell’isola di Candia/Kriti) vi sono 2 grosse saiche che attendono 7 galee destinate alla loro scorta. Il Colbert si pone nei pressi in agguato.

Giugno

 

 

A metà mese entra con il Flacourt e Martino di Colbert nel porto di Girapietra e si getta contro le 2 saiche che sono ancorate sotto il forte. Il fuoco d’artiglieria dura tre ore: sono sparati 1500 colpi dai maltesi e 800 dai turchi. Galee e vascelli subiscono sensibili danni, specie il vascello del Flacourt che riceve 30 colpi nello scafo. Le 2 saiche sono catturate. Il Bertesse si ritira ai Calderoni per rendere idoneo alla navigazione il suo bastimento. Si divide all’isola di Sapienza dal Colbert e prosegue automamente nelle sue scorrerie.

CITAZIONI 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here